Il mio negozio
Olio essenziale al LIMONE
Olio essenziale al LIMONE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
OLIO essenziale al LIMONE
100% Naturale
L’olio essenziale di Limone è ricavato dalla distillazione a vapore dei fiori di Citrus Limon, una pianta della famiglia delle Rutaceae.
Conosciuto per le sue numerose proprietà, l’olio essenziale di limone viene usato in caso di :
Disinfettante multiuso
Diluire 5 gocce di olio essenziale di limone in un cucchiaio di aceto di vino bianco in un contenitore spray con 250 ml d’acqua. Utilizzare questa miscela per disinfettare lavelli e sanitari.
Maniglie di porte e finestre per disinfettare le maniglie di porte e finestre, di mobili e cassetti, diluire 3-5 gocce di olio essenziale di limone o di tea tree in mezzo bicchiere di aceto di vino bianco o di mele . Pulire mettendo il preparato su un panno umido .
Rimuovere gomma da masticare o macchie ostinate 2 gocce su un batuffolo di cotone e passare sulla zona sfregando con delicatezza . ( Se il capo è molto delicato, rivolgetevi a dei professionisti e portatelo in lavanderia o meglio ancora da un lavasecco. )
Colla e grasso poche gocce su una spugna tolgono le macchie di grasso e di colla dalle superfici
Pulizie della casa aggiunto al detersivo dei piatti pulisce pavimenti, piani di lavoro, fornelli e altre superfici incrostate.
Per sbiancare pavimenti/piastrelle aggiungere, all’acqua per lavare a terra, 1 goccia di olio essenziale per ogni mq così da garantire pulizia e disinfezione per tutte le zone della casa, ideale dove soggiornano malati e per uffici.
Profumazione degli armadi
Mettere 1 goccia di olio essenziale su un batuffolo di cotone (o su vecchie bustine del te non usate, sulle palline di legno, fiori secchi..) e posizionare all’interno di armadi , cassetti
Ambiente
1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde per purificare l’aria , utilizzare bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni
Disinfettante
Poche gocce di olio essenziale di limone per disinfettare la verdura e la frutta lavandoli in una bacinella con acqua fredda
Gargarismi / gengiviti / stomatiti / alitosi
Mettere 10 gocce di olio essenziale di limone e fare i gargarismi e per sciacqui prolungati alla bocca da 2-3 volte al giorno .
Massaggio
Mettere 15 gocce di olio essenziale di limone in 250 ml di olio di mandorle dolci . Massaggiare le gambe dalle caviglie al bacino, in caso di cellulite, fragilità capillare o vene varicose.
Cellulite
3-5 gocce di olio essenziale di limone in 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci e frizionare sui tessuti congestionati. L’olio essenziale di limone stimola la circolazione sanguigna periferica aiuta a combattere la cellulite, la pelle grassa e l’invecchiamento della cute.
In presenza di ristagni linfatici causati dalla presenza di cellulite, ottimi i massaggi diluendo gli oli essenziali con olio di mandorle dolci (o in alternativa con altro olio vettore ) vi proponiamo una ricetta fai da te :
• 50 ml di olio di mandorle dolci
• 15 gocce di olio essenziale di limone
• 10 gocce di olio essenziale di rosmarino
• 10 gocce di olio essenziale di menta piperita
Agitare prima dell’uso ed applicare con un leggero massaggio tutte le sere prima di coricarsi.
Bagno/cellulite
1 – 2 cucchiai di sale (marino o dell’Himalaya) in cui diluire 6-8 gocce di olio essenziale limone. Prima di immergersi in vasca passare sul corpo il preparato, usando il massaggiatore o il guanto juta, per aiutare la pelle morta ad andare via e permettere agli oli di penetrare più in profondità. In vasca massaggiare e pizzicare le zone interessate dal problema per attivare meglio la circolazione e favorire il lavoro agli oli.
Bagno emolliente
Aggiungere 15 gocce di olio essenziale al limone ad 1 bicchiere di latte tiepido e metterli nell’acqua della vasca da bagno
Bagno curativo mettere dell’ acqua tiepida nella vasca da bagno , il succo di 5 limoni mescolati a 8 gocce di olio essenziale di limone e 200ml di siero di latte
Maschera pelle grassa
Frullare 6-7 fette di cetriolo , aggiungere 3 cucchiai di yogurt intero bianco e 4-5 gocce di olio essenziale al limone. Applicare sul viso e tenere in posa per circa 20 minuti . Lavare con acqua tiepida . Si può ripetere questa procedura 2 o 3 volte alla settimana .
Tonico pelle grassa
In una tazzina di acqua aggiungere 2 gocce di olio essenziale di limone e 2 di lavanda. Mescolare e applicare tamponando su viso e collo, mattina e sera, ( miscelare ogni volta prima dell’utilizzo) .
Tonico anti- lucido
Preparare un tè verde bello carico, lasciando in infusione a lungo, aggiungere 5 gocce di olio essenziale al limone. Ottimo perchè antiossidante ed aiuta a illuminare e risanare la pelle un po’ grassa, ( stesso metodo di applicazione del tonico pelle grassa ). Conservare in frigorifero per non più di 5 giorni .
Gomiti
Fare prima uno scrub ( delicato ) e poi aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale al limone ad 1 cucchiaio di miele ed applicare sulla zona . Dopo aver applicato l’olio, coprire i gomiti con dei calzini (tagliare le punte e l’elastico) per proteggerli durante la notte, per evitare che il prodotto si trasferisca sulle lenzuola e per mantenere a lungo l’idratazione mentre dormiamo.
Gonfiori delle gambe e ritenzione idrica
Aggiungere a 4 cucchiai di olio mandorle dolci 5 gocce di olio essenziale di limone, massaggiarsi le gambe partendo dal collo del piede, risalendo verso il ginocchio.
Herpes
Aggiungere 2 gocce di olio essenziale di limone a 2 gocce di tea tree oil e tamponare le zone colpite utilizzando un cotton fioc . Ripetere 2-3 volte al giorno, sino a che non scompare
Mal d’auto
Mettere 1 goccia di olio essenziale di limone su un fazzoletto da inalare durante il tragitto in caso di bisogno.
Unghie fragili
1 o 2 gocce di olio essenziale di limone in mezzo cucchiaino di olio di Argan, che idrata e nutre.
Brufoli e acne
Diluire con acqua , applicare con l’aiuto di un batuffolo di cotone, massaggiare il viso o la zona interessata. E’ possibile applicare anche 1 goccia direttamente sulla parte, oppure aggiungere 2 gocce alla crema viso quotidiana (si consiglia di evitare l’esposizione al sole per 12 ore)
Capelli grassi
2-3 gocce di olio essenziale di limone aggiunte ad acqua e aceto e utilizzare nell’ultimo risciacquo aiuterà a purificare il cuoi capelluto e a rendere lucidi i capelli .
Emicrania / cefalea
Soprattutto se causate da disturbi reumatici. Frizioni, diffusioni d’aroma, bagni.
Verruche
Diluire in poco olio vettore 1-2 gocce di olio essenziale di limone e applicare direttamente sulla verruca.
Rughe
Per prevenire i segni del tempo, aggiungere 3 gocce di olio essenziale di limone a 100 gr di gel aloe; mescolare e utilizzare come una normale crema da giorno, massaggiandone una piccola quantità sul viso tutte le mattine dopo la detersione. (Si consiglia di evitare l’esposizione al sole per 12 ore)
Ipertensione
Mettere qualche goccia nella vasca da bagno regalandosi un momento di relax e abbassare la pressione e la tensione nervosa.
Sbiancante / rinforzante per unghie / elimina odori dalle mani
Diluito in creme e gel per le mani ed unghie sia per trattamenti che per la manicure di routine aiuta ad avere un effetto sbiancante e anti odore sulle mani dei fumatori . Contrasta le macchie dovute ai cibi tipo carciofi , melanzane . Rinforza le unghie deboli . Aggiunto all’acqua del pedicure oltre a disinfettare dona profumo sia ai piedi che all’ambiente .
Occhiaie
2-3 gocce in 100 ml di crema viso idratante aiutano a combattere le occhiaie.
Denti
1 goccia di olio essenziale di limone da utilizzare insieme al dentifricio ogni volta che si lavano i denti ha potere sbiancante sui denti
– AROMATERAPIA –
Grazie a quest’olio essenziale potrai profumare la tua stanza/casa/ufficio/negozio
e godere di un piacevole benessere dato da una fragranza che ti piace e ti fa sentire bene, in armonia con l’ambiente.
Per godere del beneficio dell’Aroma-Terapia
aggiungi nell’acqua 3-5 gocce di olio essenziale al tuo brucia-essenze o diffusore
e se la fragranza che senti è troppo forte o debole, potrai modificare il numero di gocce (a piacimento, fino a trovare il giusto equilibrio).
– Specifiche prodotto –
- Confezione – 10ml
-
Avvertenze – Solo per uso esterno
da diluire prima dell’utilizzo su pelleI consigli descritti vogliono essere solo consigli, attenersi sempre ad eventuali prescrizioni mediche. -
Ingredienti – Olio essenziale 100% Naturale di
Citrus Limon
Estratto tramite distillazione a vapore dei fiori
Share

